-
Table of Contents
CLA e performance sportiva: evidenze scientifiche
Il mondo dello sport è sempre alla ricerca di nuovi metodi per migliorare le prestazioni degli atleti. Tra le varie strategie utilizzate, l’uso di integratori alimentari è diventato sempre più diffuso. Uno di questi integratori è il CLA (acido linoleico coniugato), un acido grasso presente in alcuni alimenti come carne e latticini, ma anche disponibile sotto forma di integratore alimentare. Negli ultimi anni, il CLA ha suscitato un grande interesse nella comunità scientifica per i suoi potenziali effetti sulla performance sportiva. In questo articolo, esploreremo le evidenze scientifiche attuali sull’uso del CLA nella performance sportiva.
Cos’è il CLA?
Il CLA è un acido grasso polinsaturo appartenente alla famiglia degli omega-6. È composto da una catena di 18 atomi di carbonio con due doppi legami, e può essere presente in diverse forme geometriche. La forma più comune di CLA è il cis-9, trans-11, che si trova principalmente negli alimenti di origine animale. Tuttavia, il CLA può anche essere prodotto sinteticamente a partire dall’acido linoleico, un altro acido grasso essenziale presente in molti oli vegetali.
Il CLA è stato oggetto di numerosi studi per i suoi potenziali effetti sulla salute umana, tra cui la riduzione del grasso corporeo e l’aumento della massa muscolare. Tuttavia, il suo ruolo nella performance sportiva è ancora oggetto di dibattito e richiede ulteriori ricerche.
Effetti del CLA sulla performance sportiva
Uno dei principali motivi per cui il CLA è stato studiato nel contesto della performance sportiva è la sua capacità di ridurre il grasso corporeo. Infatti, alcuni studi hanno dimostrato che l’assunzione di CLA può portare a una riduzione del grasso corporeo e un aumento della massa magra nei soggetti in sovrappeso o obesi (Gaullier et al., 2004). Tuttavia, questi effetti sembrano essere più evidenti nei soggetti non allenati rispetto agli atleti già in forma.
Inoltre, alcuni studi hanno suggerito che il CLA potrebbe avere un effetto positivo sulla performance sportiva attraverso la sua azione sul metabolismo dei grassi. Infatti, il CLA sembra essere in grado di aumentare l’ossidazione dei grassi durante l’esercizio fisico, fornendo così una fonte di energia più efficiente per gli atleti (Blankson et al., 2000). Tuttavia, questi risultati sono stati osservati principalmente in studi su animali e sono ancora necessarie ulteriori ricerche per confermare questi effetti nell’uomo.
Alcuni studi hanno anche esaminato gli effetti del CLA sulla forza e la resistenza muscolare. Tuttavia, i risultati sono stati contrastanti e non ci sono ancora evidenze sufficienti per supportare un effetto significativo del CLA su questi parametri (Kreider et al., 2002).
Modalità di assunzione e dosaggio
Il CLA è disponibile sotto forma di integratore alimentare, generalmente in capsule o compresse. La dose raccomandata varia da 3 a 6 grammi al giorno, ma è importante notare che la quantità di CLA presente negli alimenti è molto inferiore rispetto a quella degli integratori. Inoltre, è importante scegliere un integratore di alta qualità da un produttore affidabile per garantire la sicurezza e l’efficacia del prodotto.
È importante sottolineare che l’assunzione di integratori alimentari, compreso il CLA, non deve sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. Gli integratori possono essere utili per supportare la performance sportiva, ma non possono compensare una dieta inadeguata o un allenamento insufficiente.
Effetti collaterali e precauzioni
Il CLA è generalmente considerato sicuro quando assunto nelle dosi raccomandate. Tuttavia, alcuni studi hanno riportato effetti collaterali come nausea, diarrea e disturbi gastrointestinali (Gaullier et al., 2004). Inoltre, il CLA può interagire con alcuni farmaci, quindi è importante consultare un medico prima di iniziare a utilizzarlo.
Inoltre, è importante notare che il CLA è un integratore alimentare e non è regolamentato dalla Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti o dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) in Italia. Ciò significa che la qualità e la sicurezza dei prodotti possono variare notevolmente, quindi è importante fare attenzione nella scelta di un integratore di alta qualità da un produttore affidabile.
Conclusioni
In conclusione, il CLA è un integratore alimentare che ha suscitato un grande interesse nella comunità scientifica per i suoi potenziali effetti sulla performance sportiva. Tuttavia, le evidenze attuali sono ancora limitate e contrastanti. Mentre alcuni studi hanno suggerito che il CLA potrebbe avere un effetto positivo sulla riduzione del grasso corporeo e sull’ossidazione dei grassi durante l’esercizio fisico, altri non hanno trovato alcun effetto significativo sulla forza e la resistenza muscolare.
Inoltre, è importante notare che l’assunzione di integratori alimentari, compreso il CLA, non deve sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. Gli integratori possono essere utili per supportare la performance sportiva, ma non possono compensare una dieta inadeguata o un allenamento insufficiente.
Infine, è importante consultare un medico prima di iniziare a utilizzare il CLA, in particolare se si stanno assumendo farmaci o si hanno problemi di salute. Inoltre, è importante scegliere un integratore di alta qualità da