-
Table of Contents
- Drostanolone: il segreto degli atleti professionisti per migliorare le performance sportive
- Che cos’è il drostanolone?
- Come agisce il drostanolone sul corpo?
- 1. Aumento della sintesi proteica
- 2. Inibizione del catabolismo muscolare
- 3. Aumento della ritenzione di azoto
- 4. Miglioramento della forza
- Effetti collaterali del drostanolone
- 1. Ginecomastia
- 2. Calvizie
- 3. Acne
- 4. Alterazioni del colesterolo
- 5. Problemi di fegato
- Utilizzo del drostanolone negli sport
Drostanolone: il segreto degli atleti professionisti per migliorare le performance sportive

Il mondo dello sport è sempre alla ricerca di nuovi metodi per migliorare le performance degli atleti e ottenere risultati sempre più sorprendenti. Tra le varie strategie utilizzate, una delle più discusse e controversa è l’uso di sostanze dopanti. Tra queste, una delle più popolari tra gli atleti professionisti è il drostanolone, un potente steroide anabolizzante. In questo articolo esploreremo i dettagli di questa sostanza, i suoi effetti sul corpo e le implicazioni etiche del suo utilizzo.
Che cos’è il drostanolone?
Il drostanolone, noto anche come Masteron, è un derivato sintetico del diidrotestosterone (DHT), un ormone steroideo naturale presente nel corpo umano. È stato sviluppato negli anni ’50 come trattamento per il cancro al seno nelle donne, ma è stato successivamente abbandonato a causa dei suoi effetti collaterali androgeni. Tuttavia, è stato poi adottato dagli atleti per le sue proprietà anabolizzanti.
Il drostanolone è disponibile in due forme: propionato e enantato. La forma propionato ha una durata più breve e deve essere somministrata più frequentemente, mentre la forma enantato ha una durata più lunga e richiede meno iniezioni. Entrambe le forme sono disponibili solo con prescrizione medica e sono classificate come sostanze proibite dalle agenzie antidoping.
Come agisce il drostanolone sul corpo?
Il drostanolone agisce principalmente come un potente steroide anabolizzante, cioè promuove la crescita muscolare e aumenta la forza. Questo avviene attraverso diversi meccanismi:
1. Aumento della sintesi proteica
Il drostanolone stimola la sintesi proteica, il processo attraverso il quale le cellule muscolari producono nuove proteine. Questo è essenziale per la crescita muscolare e il recupero dopo l’allenamento.
2. Inibizione del catabolismo muscolare
Il drostanolone riduce anche il catabolismo muscolare, cioè il processo attraverso il quale le cellule muscolari vengono distrutte. Ciò significa che i muscoli possono crescere più velocemente e mantenere la loro massa durante periodi di stress, come l’allenamento intenso o una dieta restrittiva.
3. Aumento della ritenzione di azoto
Il drostanolone aumenta la ritenzione di azoto nel corpo, un elemento essenziale per la sintesi proteica. Ciò significa che il corpo è in grado di utilizzare meglio le proteine per la crescita muscolare e il recupero.
4. Miglioramento della forza
Il drostanolone può anche aumentare la forza muscolare, il che può portare a prestazioni migliori negli sport che richiedono forza e potenza, come il sollevamento pesi o il bodybuilding.
Effetti collaterali del drostanolone
Come tutti gli steroidi anabolizzanti, il drostanolone può causare una serie di effetti collaterali, soprattutto se usato in dosi elevate o per periodi prolungati. Alcuni degli effetti collaterali più comuni includono:
1. Ginecomastia
Il drostanolone può causare la crescita del tessuto mammario negli uomini, noto come ginecomastia. Ciò è dovuto alla conversione del drostanolone in estrogeni, gli ormoni femminili, nel corpo.
2. Calvizie
Il drostanolone può accelerare la calvizie negli uomini predisposti geneticamente, poiché agisce sullo stesso recettore degli androgeni responsabile della calvizie maschile.
3. Acne
Il drostanolone può causare l’insorgenza di acne, soprattutto sul viso, sulla schiena e sul petto. Ciò è dovuto alla sua capacità di aumentare la produzione di sebo nella pelle.
4. Alterazioni del colesterolo
Il drostanolone può influenzare i livelli di colesterolo nel corpo, aumentando il colesterolo “cattivo” (LDL) e riducendo il colesterolo “buono” (HDL). Ciò può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari.
5. Problemi di fegato
Il drostanolone può causare danni al fegato, soprattutto se usato in dosi elevate o per periodi prolungati. Ciò è dovuto alla sua capacità di essere metabolizzato dal fegato.
Utilizzo del drostanolone negli sport
Come accennato in precedenza, il drostanolone è una sostanza proibita dalle agenzie antidoping e il suo utilizzo è considerato una forma di doping. Tuttavia, nonostante le severe sanzioni per gli atleti che ne fanno uso, il drostanolone è ancora ampiamente utilizzato nel mondo dello sport, soprattutto nel bodybuilding e nel sollevamento pesi.
Gli atleti che utilizzano il drostanolone lo fanno principalmente per migliorare la loro massa muscolare, la forza e la definizione muscolare. Tuttavia, ci sono anche alcuni effetti collaterali che possono essere utili per gli atleti, come la riduzione del grasso corporeo e la maggiore resistenza durante l’allenamento.
Nonostante i suoi potenziali benefici, l’uso di drostanolone negli sport è ancora molto controverso e viene fortemente condannato dalle autorità sportive e dalla comunità medica. In